|
Originariamente inviata da teaniatus
|
Stefano, del miocene cagliaritano cosa mi dici?
|
Dovunque ci sono calcari puoi trovare rocce decenti, soprattutto se interessate da spugne endolitiche. ma nulla a che vedere come porosità efficace (=porosità che permette lo scambio) con le rocce calcaree organogene. Però anche queste nel med sono meno efficaci delle rocce vive tropicali perchè hanno pori e cavità troppo grrossi, sono insomma meno efficienti; tant'è vero che i reefers turlupinati con rocce med (magari importate dalla costa Mediterranea dell'Egitto o del Marocco) si trovano con berlinesi malfunzionanti. E' proprio la questione del rapporto tra la velocità di crescita della biocostruzione e la velocità di consumo del carbonato da parte delle faune endolitiche (spugne, molluschi ecc) che definisce la porosità effettiva della roccia.
Ciao
Stefano