Discussione: Filtrazione
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-05-2005, 16:32   #9
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La mia vasca da 750 litri ha un vano filtro (diviso in due "sottosezioni" con relative pompe indipendenti) della capacità di circa 100 litri oiù due filtri aggiuntivi (portata complessiva delle pompe > 4000 lt/h). Volume "netto" dell'acqua circa 550 litri ...

Le altre vasche sono, per forza di cose, meno "generose" ed alcune, per finire, sono decisamente "sparagnine" ...

Considera comunque che il volume e/o tipologia di filtro vanno rapportati anche al tipo di "carico biologico" che andrà in vasca.

I cambi d'acqua per finire possono essere influenzati (anche in modo significativo) dal rapporto carico biologico/dimensione del filtro ...
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08274 seconds with 13 queries