Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-05-2005, 15:54   #17
Santuzzo
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: varese
Messaggi: 461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pork,
perchè 3 messaggi????
Come si eliminano??????

Originariamente inviata da WindboY
Santuzzo... a parte le 3 copie del messaggio... cmq quello che dici è vero fino ad un certo punto... io c'ho bloccato uno degli scarichi dell'impianto ad Osmosi... se fosse come dici tu dovrei avere la cucina allagata ormai da mesi!
No, la cucina è difficile che tu l'allaghi, per due motivi.

Primo, negli impianti ad osmosi si usa il rislan in nylon (in tpfe costano un occhio), materiale relativamente rigido (non considerare le curve, neanche da paragonare a quelle ottenibili con tubo in poliuretano, silicone, o meglio ancora Tygon). Infatti gli impianti ad osmosi, montano due tipi di raccordo, istantanei ed a pressare (quelli con la bussoletta conica all'esterno in materiale plastico o ottone fissati con una ghiera). Questi due tipi di raccordi sono quelli che si usano abitualmente in pneumatica (talvolta anche in idraulica).
Per avere certezza di tenuta sopra i 12 bar, si usano quelli a pressare.
Abbinando tubo rislan e raccordo a pressare , si usano gli anelli di rinforzo da montare all'interno del tubo.
Senza ciò ti garantisco che mollano la presa.

Secondo. hai parlato di scarico, quindi pressione uguale alla perdita di carico nel tratto di tubo a valle del raccordo, più, eventualmente, la colonna d'acqua dal raccordo all'uscita.
A meno che tu abbia l'impianto in cantina, e l'acqua d'osmosi la scarichi al secondo piano, in uscita avrai qualche centesimo di bar, al limite decimo.
Considera che il rislan, avendo la superficie interna relativamente liscia, ha perdite di carico bassissime, infatti consente l'utilizzo di sezioni relativamente piccole in relazione alla portata.
Certo che se i tuoi raccordi avessero ceduto dal lato di carico(ingresso), e malgrado dubiti che in casa tu abbia oltre le 3 Atm, probabilmente qualche rischio di allagamento l'avresti...
Attento, se si piega o intasa il tubo di scarico, ti aumenta la pressione fino a quella di rete, potrebbe mollare il raccordo -05
__________________
Ciao, Enrico.

*****
Dio ha dato all`uomo una bocca e due orecchie perche' parlasse la meta'di
quello che ascolta. (Talete)
Santuzzo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11024 seconds with 13 queries