Discussione: Eleocharis acicularis
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-02-2007, 13:27   #4
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nel mio ex 100 litri con 60 Watt T8, fondo importato dalla germania sconosciuto (tipo arigilloso e da quel che ho capito però ricchissimo di macro...), CO2 a fermentazione e fertilizzazione Azoo con incremento di ferro e potassio "simil Seachem", cresceva ma non mi faceva impazzire ed era piuttosto lenta. Aumentando a 1 W/L e laciando tutto invariato è letteralmente esplosa.
La cosa che non mi garbava più di tanto era il suo modo di crescere...non cresce espandendosi a macchia ordinata ma bensì sbucando un pò dove ca**o le pare (hai presente le vallisneria, bé una cosa del genere). E questo per una vasca di sole eleocharis va bene mentre per una vasca con un layout più studiato da problemi.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08663 seconds with 13 queries