Discussione: Cambio illuminazione
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-02-2007, 05:26   #35
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao roberto leo, più che "illuminazione scarsa" di quantità, direi che lo è di qualità: forse cambiando qualche tubo potresti migliorare sensibilmente la tua situazione.
Potrei suggerirti di eliminare l'AquaGlo e una 10.000°K, e al loro posto mettere una 6500°K e una 4000°K.
Lo spettro che usi adesso è estremamente povero di tonalità verdi e rosse, è come pensare di nutrire una persona solo con zuccheri senza alcuna proteina, o solo con fibre senza carboidrati né grassi... così vale anche per la luce, che deve essere "varia e completa", sennò le piante lavorano male.

L'alternativa acquario aperto è comunque validissima, se ti piace e puoi attuarla. Io, ad esempio, se mi ci azzardo mi buttano fuori di casa: "Niente buchi nel soffitto!!!! Hai capito??????? D'ACCORRRDOOOO????" (come Wanna Marchi...)

Come alternative "sospese" ci sono HQI e HQL, che sono lampade a scarica: le prime ad alogenuri, le seconde al mercurio.
Mi sembrano molto valide le HQI, per gli usi in acquario, ma su luci per acquari aperti ho molta meno esperienza.
Spero che qualcuno che le usa sappia dirti qualcosa di più, prima che io sia costretto a dirti delle castronerie!

A't salùt, bordèl...
bettu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11080 seconds with 13 queries