Interessante e semplice! Dunque il tubicino di uscita e' alla superficie del liquido cosi' evito bolle, tuttavia il volume da somminstrre in acquario sarebbe circa 2 litri al di (tanta e' l'evaporazine) o sbaglio?
Con che volumi lo carico e con che frequenza?
E ancora (scusa se rompo..) il ciano, (penso sia ciano: e' una patina gelatinosa che conglutina la sabbia di colore marrone bruciato) che e' solo sul fondo, ma si estende, e poco su alcune rocce in alto, a parte aumentare il movimento e abbassare il pH posso fare altro? Ho sentito parlare di permanganato di potassio vero?
grazie
|