|
L'acqua di osmosi ha grosso modo PH di 5,5 se lasciata a riposo e si avvicina a 7 se agitata fortemente, questo perchè il tampone costituito dal KH e dai fosfati è a zero. E' per questo che si consiglia di tenere un KH al minimo a 3/4, per evitare sbalzi di PH.
L'acqua non è necessario biocondizionarla, i rabbocchi è opportuno farli con acqua di osmosi pura.
Che tu riempia l'acquario con solo acqua di osmosi con sali o con una miscela di osmosi e rubinetto, una volta raggiunti i valori voluti, i cambi dovrai farli con acqua con le stesse caratteristiche di quella nell'acquario.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
|