Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-02-2007, 16:52   #4
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eh, lo spettro a 3000°K è già poco luminoso di suo, perché il nostro occhio è più sensibile al verde, maggiormente presente nelle 600°K.

Il 7500 che hai già può andare benissimo, pensa se accoppiarlo a un 6500 o un 10000, i 10.000 più diffusi sono i Philips Aquarelle o Sylvania Aquastar.
Lo spettro in alto delle due è leggermente differente: la Sylvania pare essere più attiva sui carotenoidi, quindi incentiva i pigmenti delle piante rosse.
La Philips sembra più "mirata" ad una azione sulla clorofilla, quindi alla trasformazione diretta energia luminosa-energia chimica.

Se i neon sono troppo vicini l'unico inconveniente può essere un limite di durata: riesci a lasciare almeno 3-5cm fra un tubo e l'altro o a sfalsarli in senso longitudinale, in modo che le estremità di ciascun tubo (che sono i punti più caldi) non si trovino proprio affacciate una di fronte all'altra?
bettu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08171 seconds with 13 queries