Per poter mantenere vivi questi grossi crostacei ti servono la vasca, il refrigeratore potente, buona circolazione, i filtri in ordine e acqua di mare. Che devi preparare con i sali sintetici, perchè con il sale da cucina ottieni solo una salamoia che in realtà non ha nulla a che vedere con l'acqua di mare originaria. La temperatura deve essere bassa, sono crostacei di profondità, quindi dovrà essere compresa tra 13 e 16°C, massimo 18°C; più è bassa minori sono le esigenze metaboliche e maggiore è il tenore di ossigeno disciolto, questo a vantaggio dei tessuti degli animali. Un buon filtraggio a carboni attivi o con uno schiumatoio (ma anche un semplice percolatore va bene, cosa c'è installato di serie?) e il gioco è fatto. Cibo non deve essere previsto, perchè dovresti liberargli le chele e probabilmente si massacrerebbero anche tra di loro. Non ho idea poi se esista anche per i crostacei una normativa a riguardo del cibo che si può somministrare prima del consumo alimentare.
Il preventivo che hai ricevuto è per acquario estetico casalingo, che ti servirebbe poco; però il rifrattometro per misurare la salinità è utile, in verità ne trovi di ottimi a 50 euro.
ciao
__________________
Stefano C. A. Rossi
Milano
Associazione Italiana Acquario Mediterraneo
solo su aiamitalia.it
|