Discussione: primo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-02-2007, 15:42   #8
bruce
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2006
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 659
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le bollicine che vedi sono determinate dal nuovo allestimento (particelle di ossigeno che rimangono imbrigliate durante il versamento dell'acqua nuova in acquario nuovo). Spariscono da sole (salgono verso la superficie e si schiudono)...solitamente nel giro di una quindicina di giorni...

Per i valori dell'acqua...aspetterei un attimo, giustamente, prima di inserire pesci, perchè gli No2 devono stare rigorosamente a zero già da qualche giorno e gli No3 aggirarsi sui 5/10 mg. /lt visto che ancora non hai pinnuti in vasca.
Poi aumenteranno...

Per gli altri valori con un PH a 8 (quindi un pelo basico) propenderei per una (limitata, visto il litraggio) futura popolazione di poecilidi (ex.Guppy...ecc.) abbinati a qualche (3-4) Coridoras.
Il problema è che hai un'acqua un pò tenera...che non proprio si addice ai Guppy (anche se piace ai Cory...che tuttavia vogliono acque più acide).

Ergo: o aumenti un pelo la durezza dell'acqua (con H2O del rubinetto biocondizionata) oppure agisci sul PH (abbassandolo, quindi inacidendo) che è un pò più complicato... e cambi popolazione mettendo (sempre insieme ai Cory) una popolazione di cardinali/neon, petitelle, rasbora, ecc...

Io ho agito così.

ciao.

bruce.
bruce non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08585 seconds with 13 queries