Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-02-2007, 11:32   #6
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Massimo lo cascio, ma sei azionista della sera??? e cmq tale sistema nn è di certo un rimedio immediato,anche se funzionasse sicuramente necessiterebbe di un pò di tempo prima di riscontrare una sua efficacia, in quanto devi insediarsi un determinato tipo di flora batterica, in un flusso d'acqua giustamente regolato.
luc68, metti dei pezzi di Ceratophyllum demersum e/o egeria densa(anche galleggianti in un angolo della vasca),sono piante a crescita rapida,ottime ciuccia nitrati e fosfati.Mi associo al pensiero di Bak sui cambi corposi ravvicinati,decisamente meglio farne meno voluminosi(5% - 10%)
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09197 seconds with 13 queries