tecnopuma attenzione che con una colonna di acqua superiore a 60 cm....
con bulbi da 250watt sei al limite.
le pompe le puoi mettere in due maniere:
la prima (secondo me la migliore) negli angoli dei lati corti (nel disegno sulla detra), che puntano sulla parte centrale della lastra a sinistra e le alterni ogni sei ore per ricreare l' effetto delle correnti (magari metterei una terza pompa di movimento dietro la rocciata fissa 24/24).
la seconda a rombo in continuo, così da formare un "circolo" continuo di movimento (quella nell' angolo in basso a destra che punta al centro della lastra a sinistra e quella nell' angolo in alto a sinistra che punta al centro della lastra di destra).
ovviamente, in entrambi i casi, andrai a posizionare le pompe in modo e maniera che il proprio getto non venga ostacolato dalla rocciata.
ciao
|