Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-02-2007, 02:44   #2
frankzap
Ciclide
 
L'avatar di frankzap
 
Registrato: Sep 2006
Città: pisa
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 1.952
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a frankzap

Annunci Mercatino: 0
tecnopuma attenzione che con una colonna di acqua superiore a 60 cm....
con bulbi da 250watt sei al limite.
le pompe le puoi mettere in due maniere:
la prima (secondo me la migliore) negli angoli dei lati corti (nel disegno sulla detra), che puntano sulla parte centrale della lastra a sinistra e le alterni ogni sei ore per ricreare l' effetto delle correnti (magari metterei una terza pompa di movimento dietro la rocciata fissa 24/24).
la seconda a rombo in continuo, così da formare un "circolo" continuo di movimento (quella nell' angolo in basso a destra che punta al centro della lastra a sinistra e quella nell' angolo in alto a sinistra che punta al centro della lastra di destra).
ovviamente, in entrambi i casi, andrai a posizionare le pompe in modo e maniera che il proprio getto non venga ostacolato dalla rocciata.
ciao
__________________
frankzap@hotmail.it
Carpe Diem !!!!!
by Claudio
frankzap non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09922 seconds with 13 queries