Discussione: Zone Anossiche
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-02-2007, 22:44   #4
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da EXPANSYON
ma sono pericolose per le piante ???
Non è la zona anossica in se per se ad essere pericolosa ma quello che potrebbe generare.

Come saprai all'interno del tuo filtro biologico si sono insediati dei batteri aerobici (che cioè lavorano in presenza d'ossigeno) e servono a disgregare l'ammonio presente in vasca trasformandolo in nitriti e in nitrati. Ma oltre a questi batteri che lavorano, vivono e si moltiplicano in presenza d'ossigeno esistono anche quelli anaerobici che invece lavorano, vivono e si moltiplicano in assenza d'ossigeno, questi a differenza dei primi trasformano gli NO3 (nitrati) in azoto gassoso (N2), e sono quelli che si insediano nelle eventuali zone anossiche di un eventuale sub strato.

Ora, il pericolo non è la produzione di N2 ovvero azoto gassoso che male non fà, ma nell'eventuale formazione di anidrite solforosa o metano gas molto velenosi e tossichi per pesci e penso anche per le piante.

Ora va da sè che se una zona anossica creatasi in un fondo, che comunque come ti diceva Milly deve avere delle specifiche caratteristiche fisiche ovvero essere molto compattato (sabbia fine) e molto alto (almeno 15cm) non viene mai sfiorato neanche neppure col pensiero, non creerebbe nessun problema all'ecosistema, ma se viene per sbaglio smosso quei gas che prima ti accennavo potrebbero seriamente compromettere tutta la vasca.

Comunque in assoluto secondo il mio parere, un fondo anossico non sempre è da evitare alcuni (come nel marino) lo ricercano creando appositamente le condizioni affinchè questo si formi, diventando un ottimo filtro denitratore
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11955 seconds with 13 queries