Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-02-2007, 17:24   #5
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il problema non è nemmeno tanto il fatto delle frequenze assorbite, che pure esiste.

I problemi più grossi sono:
- parziale riflessione della luce da parte del plexiglass o del vetro che quindi non manda tutta la luce in vasca perché fa un po' da specchio (oltre a un po' di assorbimento a tutte le frequenze, con maggiore incidenza su quelle che proprio "taglia" per propria natura)
- sporcizia o condensa sul lato acqua della copertura che disperde o assorbe buona parte del fascio di luce
- possibile comparsa di alghe sulla copertura dovute alla condensa di cui sopra.

Per eliminare la condensa è sufficiente far girare un po' l'aria come dicebalabam, per i restanti problemi la soluzione non è altro che eliminare la copertura.
Comunque è vero, di acqua non ne evapora molta (ne andrà via mezzo dito al giorno) e col calore emanato dalle lampade le pareti vicine non colano gocce di condensa.
bettu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08919 seconds with 13 queries