Discussione: portata filtro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-02-2007, 10:59   #8
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Cittā: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Etā : 70
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
... Fermo restando che gran parte del filtraggio biologico avviene in vasca.
Hai colto nel segno: spesso si schematizza in settori (filtraggio meccanico=spugne, biologico=cannolicchi, portata = tot volte la capacitā).
In realtā la vasca matura č un tutt'uno e solo l'interpretazione dei segni (vitalitā dei pesci, crescita delle piante, valori dell'acqua stabili, controllo delle alghe...) č quello che ci dā la certezza che tutto va bene e il filtraggio č quello giusto.
Per dirne una strana, in una mia vasca nonostante il sovrappopolamento (un litro per centimetro di pesce, giusto per citare un'altra di quelle regole fasulle) i nitrati nel giro di qualche mese sono passati da un stabile 20 mg/l progressivamente a 10, 5, 2.5 e ora a zero mg/l, con ammoniaca e nitriti zero pure quelli, per cui sto pensando dalla prossima settimana ad aggiungerne per sfamare le piante, o cominciare a ridurre il materiale biologico del filtro.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09860 seconds with 13 queries