Discussione: portata filtro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-02-2007, 08:52   #6
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Simone Gentili
Che io sappia non è sempre bene tenere "Tutto al massimo"; si rischia di avere un'ottima filtrazione meccanica, ma scarsa biologica...
non è detto a priori senza sapere le caratteristiche del filtro, a quanto mi è sembrato di capire.
Occorre valutare il carico idraulico del filtro, effettuare delle misurazioni dell'acqua (ossigeno). Infatti può essere esattamente il contrario.
Non conta tanto il volume della vasca (*3 ecc...), ma l'area di attraversamento del filtro. Il filtro e la vasca ovviamente devono essere proporzionati l'uno all'altro.
Questo discorso del flusso è molto complesso, e non si può semplificarlo con regole del volume della vasca ecc... che possono essere sbagliate.

Ricordo che tempo fa, avevo partecipato ad una discussione similare, guarda quì:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=91050

Dico questo traendo spunto anche da quanto letto quì:
http://www.acquariofacile.it/forum/t...?TOPIC_ID=4525
(è lungo, ma interessantissimo)
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08982 seconds with 13 queries