|
Se illumini con dei tubi fluorescenti lineari, anziché con delle HQI, è un po' più intuitiva la misura in W/l data la natura un po' particolare della sorgente, che emana luce diffusa e non si può quindi parlare di un vero e proprio "cono" di luce.
Per questo in tanti ragionano W/l, anche se come dice fappio è comunque una misura molto, ma molto indicativa.
Anche perché il valore in lumen di una lampada può cambiare di parecchio al variare del colore della luce, pur confrontando luci che hanno gli stessi watt.
|