Non ho capito cosa intendi per "problemi alla colonna". Per caso schiena storta? Non penso c'entri qualcosa.
Se ti riferisci alla "malattia colonnare" si riferisce a tutt'altra cosa.
Malattia colonnare
L'agente infettante della malattia colonnare (detta anche malattia del cotone) e' il Flexibacter columnaris, un batterio (si riproduce a temperature non inferiori a 25°C) responsabile della formazione di lesioni simili a lanugine su bocca, branchie, squame e pinne. Nel giro di poche ore, le lesioni puntiformi si riuniscono formando delle aree simili a muffe, e l'animale č destinato a morire entro pochi giorni. La forma cronica ha un decorso pių lento, con un costante aumento di volume delle chiazze biancastre tipiche della patologia. La pelle colpita si stacca mettendo in evidenza delle aree rossastre irregolari.
Il pesce presenterā un nuoto difficoltoso, a scatti e spesso diretto verso la superficie, la respirazione branchiale sarā accelerata, e vi sarā la presenza di muco sulle branchie e sulla cute.
Per quanto riguarda la soluzione, beh, non bisogna mai perdere la speranza, ma ti posso dire per esperienza diretta

che su circa 500 guppini sono riuscita (a questo punto penso non sia stato merito mio, ma dovevano proprio sopravvivere) circa 50.
Non hanno tenuto i cambi d'acqua ravvicinati, nč i bagni di sale, nč la cura con il general tonic, nč la cura con il bactrim forte.
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/21.gif)