Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-02-2007, 20:40   #2
HH
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Azienda: NO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
--> Rocce calcaree:
CALCARI: calcare duro, calcare tenero, calcare marnoso, calcare gessoso, calcare detrtico, calcare carbonioso, calcare lacustre o di acqua dolce, travertino / calcareo deposito, calcare cavernoso
DOLOMITI: dolomite, dolomite cavernosa, dolomite calcarea
MARLSTONE: marlstone
MARNE: marna gessosa, marna evaporitica
GESSI: gesso

-->Evaporiti:
GESSI EVAPORIDICI:
ALITE:
ANIDRITE:

-->Rocce silicee.
SELCE e PIROCLASTITE
DIATOMITE e RADIOLARITE.
... e qui finisce l'elenco completo delle rocce calcaree, apparentemente....

Tra le rocce metamorfiche, però il marmo e le calceschisti sono rocce metamorfiche calcaree.

Da questo desumo che ci siano rocce di tipo calcareo / a base calcarea anche fuori dalla classe principale.

Ed ora la parola agli esperti del forum perchè iluminino i nuovi arrivati come me
.
Byes Simo




.......
Poi ci sarebbero le rocce ignee (ovvero quelle vulcaniche e plutoniche) e qui ce ne è di tutti tipi, acide, basiche, piroclastiche (tufo) ma crdo che interessino chi ha un acquario nel sud italia o alle hawaii :).
.......
__________________
Cerco dafnie, valuto altri starters.
Io non dico che le mie caridine siano di grado sakura MA SE LEGGO QUI...
http://redcherryshrimp.net/shrimp-ca...cherry-shrimp/
La mia esperienza conferma al 90% quello che dice Diana Walstad.
HH non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09974 seconds with 13 queries