Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-02-2007, 15:56   #7
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 70
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per i nitrati NO3 devi:
1. verificare l'acqua di partenza. Se usi acqua di rubinetto, è possibile che il suo valore di nitrati sia già di 10, 20 e anche oltre.
2. i nitrati sono l'ultimo anello della catena dell'azoto in acquario. Catena che comincia con il cibo somministrato: più cibo più nitrati. Per ridurre i nitrati ci sono tre metodi "naturali":
a. cambi parziali d'acqua (quello che serve: dal 20% ogni 15 giorni al 25% ogni settimana)
b. piante a crescita rapida, che se li mangiano
c. filtraggio biologico ossido-riducente (complesso, se se nuovo del mestiere)
Solo per situazioni urgenti puoi usare le resine antinitrati. Li riducono velocemente, ma se non hai eliminato le cause, il rimedio dura poco. Non possono sostituire i cambi d'acqua.
Di solito il GH è il doppio del KH o giù di lì. Per cui è possibile che nella tua vasca ci sia un indebolimento dei carbonati (tieni sotto controllo il valore KH, se scende troppo, prendi dei sali per alzarlo o aggiungi semplicemente bicarbonato puro).
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08544 seconds with 13 queries