Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-02-2007, 14:43   #20
althea
Avannotto
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ivanluky
Purtroppo è così con questi pesci, quindi a malinquore riportali indietro, e magari se riesci prendi un 200/250 l così puoi iniziare a tenerne alcuni, sicuramente non il Venustus ne i Demasoni.

Nel mio posto di prima ho dimenticato di dirti : BENVENUTO
Io vorrei dire una cosa...innanzitutto i negozi che riprendono indietro i pesci sono pochi, almeno da queste parti.
E in quello dove abbiamo acquistato questa vasca (ah, io sarei la ragazza di Ale dimenticavo :P) non adottano assolutamente questa politica, vuoi per la paura che gli si portino pesci malati, vuoi per altri motivi di questione fiscale. Anche se provassimo a chiederglielo, quale motivazione dovremo dare? Non penso che dire "abbiamo chiesto sul forum principale di acquariofilia e ci hanno consigliato di fare questo e quello.." li possa convincere..
Una persona che intende acquistare un acquario si rivolge al negoziante con assoluta fiducia, no? Poi è chiaro che il 99,999999% di chi vende cerca di tirare l'acqua al suo mulino...Ci terrei anche a precisare che il nostro negozio di fiducia è uno dei primi di tutta la provincia, se non della regione, e loro stessi hanno da parecchi anni in una vasca da meno di 200 litri, una ventina dei ciclidi in questione...Sono sinceramente molto confusa..
E poi qui si parla di comprare e comprare come se i soldi li trovassimo sulle piante in balcone..
Per carità, non voglio di certo criticare nessuno, anzi, ringrazio tutti per i consigli e il supporto, forse alcuni però sono stati un pò arroganti nei confronti di chi non è particolarmente esperto in materia..
Dal canto mio, se un animale soffre è una cosa insopportabile, visto che ogni volta che mi è morto un pesciolino sono caduta in depressione per settimane. E questo vale anche per Ale, non siamo dei pazzi che si divertono a veder patire delle piccole bestioline indifese!
Arrivando alle conclusioni, se il negozio non riprenderà indietro i pesciolini, che si fa? Si organizza un viaggio in Africa per riportarli nel loro ambiente naturale? (Oddio, io lo farei subito se avessi i soldi!) Sopprimo i guppy e li sposto nella loro vasca? Li compra qualcuno del forum? Li faccio in padella??
Quindi è vero, l'acquariofilia è una passione da ricchi, c'è poco da fare!
althea non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10410 seconds with 13 queries