Discussione: livello acqua in sump
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-02-2007, 22:19   #6
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
Il livello di acqua in sump dipende moltissimo dal tipo e modello di schiumatoio in uso. Mi spiego meglio, se hai un doppia pompa (cioè uno skimmer che oltre alla pompa di schiumazione ha una propria pompa di carico) puoi tenere il livello in sump basso fino al livello sotto il quale la pompa di carico smette di lavorare correttamente (solitamente 10 cm sono più che sufficienti per la maggior parte delle pompe). Se invece hai uno skimmer con la pompa di schiumazione che svolge anche la funzione di carico, indipendetemente dal fatto che questa monti una girante a spazzola (Es H&S 15001 - H&S 11001) o che usi un venturi a spinta per generare le bolle (il tuo caso) il ivello in sump deve essere più alto in quanto la colonna d'acqua più elevata genera una pressione maggiore sul venturi e come conseguenza lo skimmer lavora meglio ed in maniera più costante.
Ho avuto modo di provare il Jetskim 120 un paio di anni fa e per quel poco che conta, posso dire che lo skimmer mi lavorava meglio con una colonna in sump di almeno 20 cm. Penso che questo valga anche per il fratello maggiore che appunto è lo jetskim 150.
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13370 seconds with 13 queries