Discussione: cos'è la prevalenza?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-05-2005, 18:01   #2
frankino_dj
Guppy
 
Registrato: May 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è l'incremento di carico idraulico che una pompa riesce a dare al fluido tra le sezioni di ingresso e uscita della pompa...

...sarebbe un po' come dire l'energia (espressa in metri di colonna di acqua) che la pompa dà all'acqua.

Se per le tue necessità la pompa dovrà "spingere" in alto l'acqua, sappi che alla "quota" pari alla prevalenza della pompa avrai portata pari a 0.

Ti faccio un esempio: pompa da 1000 l/h, prevalenza 80 cm.

Se la pompa non deve spinger in alto (cioè l'uscita della pompa è alla stessa altezza dell'ingresso), avrai una portata di 1000 l/h.

Se l'uscita la posizioni a 80 cm di altezza rispetto all'entrata, avrai un aportata pari a 0 l/h.

A 40 cm avrai 500 l/h...500 lo dico per dire...è solo per farti capire che più sali, meno acqua potrai spostare...

..spero di essermi spiegato al meglio...ciao!!
frankino_dj non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12518 seconds with 13 queries