Discussione: Akadama nel sekkio...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-05-2005, 17:57   #26
SURFING
Avannotto
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da WindboY
Io ho un fondo di akadama nel 40 Lt del Betta.
Il Kh è precipitato dopo nemmeno una settimana con tutto che avevo riempito la vasca con acqua di rubinetto (Roma è famosa per la sua acqua calcarea)
Il sacco di Akadama l'ho comprato in un vivaio (è la stessa marca indicata nell'articolo che ha postato Ramas).
Dopo un paio di mesi si è stabilizzata e adesso i valori sonio stabili!
Penso che l'Akadama che ha acquistato Surfing sia stata precedentemente trattata per non creare disturbi sul Kh, non ci sono altre spiegazioni visto che l'akadama marchiata ADA fa lo stesso identico scherzetto (infatti si consiglia sempre di eseguire i primi cambi con acqua di rubinetto in modo da saturarla il prima possibile!).Anche l'assenza di poltiglia è strana visto che l'akadama è un terriccio molto friabile (per questo va a costituire un ottimo fondo per le piante!).
Non voglio neppure pensare a cosa sarà quando la tirerò via visto che la poltiglia comincia già a vedersi!
Salut!
...Ciao WindboY .. ma infatti parliamo di 2 prodotti differenti...io non ho mai parlato di akadama originale.....anzi sulla busta non c'è alcun riferimento al nome akadama... semplicemente si comporta in modo simile .........almeno tanto ho riscontrato io in termini sia di risultati che di durata.
Anche il mio vecchio fondo, quando l'ho rimosso, in prossimità del vetro presentava una certa quantità di quella che giustamente tu chiami poltiglia, ma la maggior parte era rimasto consistente....vogliamo dire un buon 85/90%??........insomma, in buona sostanza, più poroso che friabile

Bye -28
SURFING non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09710 seconds with 13 queries