Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-02-2007, 17:56   #6
moreno65
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Io utilizzo il logo della siemens, con un modulo I/O di espansione e un modulo PT100 per la temperatura, mi sembra il piu' facile da programmare e reperire non per il costo, omrom mi sembra costi meno, ma l'affidabilita' della siemens e' maggiore ( almeno fino adesso ).
Il modulo PH non esiste neanche sui plc maggiori, bisogna acquistare una scheda di controllo ph che ti da' un valore in uscita di 0-10v e interfacciarla ad un ingresso analogico, ma il costo di sta scheda parlo a livelli accettabili, non da lego, e' sui 120000 euro, io ho solo preso il segnale della presa di un phmetro e interfacciata ad un rele che va' su un ingresso del plc e spengo la co2 per manutenzione, o se volessi potrei selezionare che il circuito funzioni solo di giorno.
Per quanto riguarda i dimmer gli unici che ho visto sono philips e omrom e la differenza sta che i primi fanno dal 3% al 100% i secondi da 1% al 100% ma a occhio non si vede, scaldano di piu' di un ballast normale circa come un meccanico.O una o l'altra delle marche e' indiffernete punta sul prezzo a questo punto.
Ciao.
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11320 seconds with 12 queries