|
Originariamente inviata da Papà Luca
|
io sono un super-neofita che ha scelto l'akadama.
per surfing:
Akadama e simil-akadama e uguale a un Picasso e un simil-Picasso, non possono comportarsi allo stesso modo. molti esperti lo hanno più volte specificato e il fatto che costi di più quella tua sta solo a dimostrare quanto sono"furbi" i negozianti.
il primo mese è da mani nei capelli, sali, bicarbonato a iosa; poi il paradiso, si stabilizza tutto e le piante esplodono. dopo le prime 3 settimane di incertezza, ora è già tre volte che ne poto due a crescita veloce.
ho letto di un fertilizzante per orchidee che funziona benissimo, ce lo posso mettere o l'akadama lo rende superfluo? finora non ho fertilizzato con niente.
Ciao
Luca
|
Ciao, Luca...
concordo pienamente con te il vero akadama proviene da un solo puntino del Giappone -credo alle pendici di un vulcano-, un pò come nella cucina cinese i famosi - "nidi di rondine-.
Concordo in parte con te anche sul costo... ma forse ciò andrebbe equamente ripartito tra ditta produttrice e negoziante.....perchè far gravare il peso soltanto su un anello della filiera???

.
Mi trovi meno d'accordo -ma credimi solo per diretta esperienza- se tu dubitassi che il simil akadama -chiamiamolo così per semplificare- non si sia comportato allo stesso modo, in termini di resa con le piante.
Il fondo del mio vecchio acquario è andato avanti per il periodo 2002

05
anch'esso senza ausilio di prodotti fertilizzanti; l'unico difetto, si fa per dire, è che non mi ha fatto addannare neanche un minuto con sbalzi di kh
o peggio di altri elementi....ma questo è un altro discorso

.
Per quanto riguarda il fertilizzante per orchidee....non ne so nulla... a parte la mia diffidenza ad utilizzare in acquario prodotti che non siano specifici perchè potrebbero contenere sostanza tossiche.
In bocca al lupo Luca
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
... a proposito quali pinnuti hai inserito nella tua vasca??