|
emio, se vuoi fare manualmente basta appunto l'elettrovalvola ed un interruttore galleggiante verticale. L'interrutore è praticamente quello che trovi nel sistema di rabocco della tunze, lo metti in serie alla fase o al neutro e quando l'acqua solleva il pistoncino si interrompe il circuito elettrico e quindi si spegne l'elettrovalvola. Se ci riesci puoi anche usare un temporizzatore da giardino, lo setti a circa 45 minuti al giorno, oppure calcoli quanta acqua più o meno ti esce da una certa determinata ora ad un'altra e più o meno dovresti stare tranquillo.
Al riguado del minimo e del massimo, ci sono kit che costano circa 16 euro, da saldare nel circuito stampato, inserire tre sonde in acciaio inox nella tanica di rabocco e stai sicuro per sempre.
Oppure se vuoi fare una cosa più professionale utilizzi un controllo di livello liquidi da inserire in una scatola (dimensioni tipo magnetotermo) che costa circa 25 euro, tre sonde da 10 euro circa l'una e hai fatto un sistema sicuro al 100%
|