x poter diffondere la co2 in acqua il diffusore deve avere pressione maggiore di quella esercitata dall'acqua stessa.se vedi le bolle stai avendo erogazione,se non le vedi uscire dalla porosa protrebbe essere che la micronizzazione è così fine che la co2 entra subito in soluzione.
vorrei precisare che il ph non lo gestisci esclusivamente con l'apporto di co2,puoi ottenere acidità o basicità in mille modi diversi.in vasca si verificano tante reazioni chimiche che possono variare il ph.avere un kh adeguato permette di avere il cosidetto effetto tampone che limita gli sbalzi.avere un sur plus di co2 non serve a niente,ne alle piante ne ai pesci ne al portafoglio -28d#
i vari test del ph sono puramente indicativi e non precisissimi.
|