Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-02-2007, 18:46   #18
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ftoggos
tutto chiaro ora??

Ok, grazie e scusa...

Le altre lampade quasi quasi le metterei entrambe 865, non vorrei che con una 865 e una 840 avessi una luce troppo "spinta", visto che già non è poca: con 1 W/l e più, gli equilibri sono molto più delicati, perché il metabolismo vegetale l'hai parecchio accelerato: qualche stupidaggine o "incidente" di percorso mostra i suoi effetti molto più in fretta e in misura maggiore --> quintali di alghe!

Inizia con soltanto una lampada e accendila solo per poche ore centrali (boh, tre o quattro? la butto lì, al massimo qualcuno mi corregga...), l'importante è che non sia una "botta" tutta in un colpo. Poche!
Poi, aumentando a poco a poco, nel giro di qualche giorno (diciamo almeno una settimana, meglio se due...) la porti al fotoperiodo delle altre.
Aspetta ancora un'altra settimana almeno, poi - se serve - valuta con calma e gesso l'ipotesi di mettere anche la quarta.
Guarda prima se le piante si godono le tre luci, dovresti già notare un sensibile miglioramento e potrebbe non valere neanche la pena di portarsi a oltre 1W/l.
Che ne sai, potresti pure accorgerti che la luce con tre è già troppa e ti cominciano a "fiorire" le alghe. Nel qual caso torna a ridurre il fotoperiodo di quella che hai appena messo su.
Prima, secondo me, per decidere sulla quarta lampada e il relativo colore, è meglio osservare un po' e con calma quello che succede, mica tutti gli acquari sono uguali.
Anzi, il bello è che sono proprio tutti diversi!!!

Ah, le lampadine a basso consumo, se possibile, prendile coi tubi che siano il meno "arricciato" possibile: al massimo due "corni", perché più le forme sono strane e arrotolate e più diventa difficile utilizzarne bene la superficie: è importante che quanti più "raggi" di luce finiscano in acqua, senza rimanere intrappolati in mezzo ai tubicini che fanno uno "ombra" a quell'altro.
bettu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09863 seconds with 13 queries