piu' econimico... forse :P
la sabbia da quello che so io e' un concetto particolare, anche nel berlinese viene detto di inserire la sabbia al' inizio solo se e' gia viva, altrimenti di inseriral dopo che il sistema e' stabile...
vuoi progettare un nanoreef, quindi il metodo naturale e' il piu' adatto, poi naturalmente nessuno ti vieta di inserire uno schiumatoio o simili.
come illuminazione io ti consiglio pl e di avere tipo 3W/litro di illuminazione, secondo me e' meglio abbondare con l'illuminazione piuttosto che scarseggiare... Io adesso sto cercando di allevare coralli duri e devo dire che stanno crrescendo. Io uso il metodo naturale supportato da un piccolo schiumatoio a portosa autocostruito, sto sperimentando se tenerlo o meno... Fai cambi d'acqua circa una volta a settimana, molti elementi li aggiungi con i cambi settimanali, altri come il calcio vanno integrati perche' se no vedi che colano a picco in maniera spropositata!
Penso che ci siano molti acqwuariofili marini di Firenze, prova a vedere se loro ti possono dare una mano, prova a vedere nel mercatino se qualcuno di firenze vende rocce vive :D
|