Discussione: aulo cavernicole?!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-02-2007, 10:55   #16
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Cittā: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
...e cmq sia da quello che ho capito non ci sono nel biotopo malawi..giusto?
Nel Lago Malawi esiste (endemica) UNA specie di Synodontis: S. nyassae, gli altri - quelli disponibili alla vendita - vengono dal Tanganica e dai fiumi dell'africa atlantica (ma crescono in modo significativo come - del resto - alcuni del Tanganica) .

Con questi ultimi occorre fare attenzione sono dei pasticcioni, avevo un S. eupterus che aveva messo a soqquadro una vasca da 750 litri (ede ra bella "stivata" di buzzurri)


Quote:
... ma tanto qua non li troverei...
Difficile "arrivare" da qualche parte (sempre se posso permettermi ...) con questi presupposti

Almeno S. nyassae, S. multipunctatus, S. petricola/petricola "dwarf" non sono impossibili da trovare ...
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherā sempre uno!!!
fastfranz non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,23325 seconds with 13 queries