Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-01-2007, 23:46   #3
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Cittā: Parma
Acquariofilo: Marino
Etā : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
pensa ad una cosa sporca e zozza, ecco quello e' un acquario marino in maturazione :P ghgh

per lo schiumatoio, pensa alle bolle di sapone, le bolle si formano perche' il sapone crea una pellicola sulla superficie dell' acqua e quando l'aria ci passa attraverso questa pellicola molto elastica avvolge l'aria formando una bolla, come avere un pallonicino alla fine, ecco, lo schiumatoio funziona per un principio simile, le proteine o altre sostanze (quella patina oleastra che penso hai visto spesso sulla superficie del dolce) funzionano come il sapone, le bollicine che si formano nello schiumatoio attirano queste sostanze che avvolgono le bollicine che arrivate in superficie non scoppiano ma, anzi, vengono spinte sempre piu' su all' interno dello schiumatoio finghe' vengono raccolte nel bicchiere, dove li scoppiano e rilasciano le sostanze... spero che il principio di funzionamento si sia capito bene.

per i test, nel marino servono test piu' accurati, io avevo i tetra (che uso nel dolce) e nel marino mi sballano i valori di molto (due gradi con il test kh) questo perch'e le sostanza disciolte in acqua sono differenti, molti qui consigliano i test salifert e te li consiglio anche io visto che li trovo buoni e precisi.

Per le rocce... Te vai dal negoziante, guardi le rocce che ha (meglio se vieni accompagnato da uno che se ne intende) e prendi le rocce che ti servono, diciamo che una roccia deve pesare meno di quello che sembra guardandola, deve essere molto porosa, e avere molte incrostazioni e amenicoli vari, diffida di quelle rocce troppo pesanti o che hanno un colore troppo bianco. Quando le compri e le metti nell' acquario (l'acuqa deve essere gia' salata e a 26 gradi!) e' meglio far passare un mese dove le tieni al buio, per farle spurgare, cioe' i micororganismi morti vengono espulsi dalle rocce e sul fondo si forma del detrito, nell' acquario devono esserci delle pompe molto potenti! Dopodiche' finito il mese di buio fai un cambio corposo di acqua, sifoni il fondo ed inizi a dare poco a poco un po di luce, sermbrera' strano ma dopo un po la vita esce fuori da queste rocce riempiendoti la vasca! :D

La sabbia, qui molti hanno esperienze diverse, io purtroppo ho avuto problemi quindi ti consiglio di metterla solo quando l'acuqario e' avviato da tempo, giusto una spolverata
kurtzisa non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09363 seconds with 13 queries