|
dipende..
quando saranno in uso tutti e due gli impianti contemporaneamente,
se entrano nella porosa da due tubi diversi, direi nessun problema, se li colleghi allo stesso tubo e poi nella porosa, boh,, il flusso dell'areatore( che di solito è discontinuo ad alta frequenza) potrebbe avere un effetto "risucchio" tipo venturi nei confronti dell'impianto a co2 o peggio ancora se messo al max, potrebbe pompare aria dentro la bottiglia e fare da cuscino impedendo l'uscita della co2.. non ho idea di quale delle due ipotesi sia la più plausibile, ma non mi sembra molto sicura come cosa.. boh
ma secondo me se diminuisci la co2 l'aerazione data dal movimento della pompa sarà sufficiente.. l'aeratore è solo una soluzione temporanea..
comunque aspetta anche i consigli degli altri.. sono più ingegnere che acquariofilo!
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
|