|
No, purtroppo devo disilluderti: non è così... I watt restano 14.
E' che una "risparmio energetico" si chiama appunto "risparmio energetico" perché con 14W fa la stessa luce che farebbe una lampada a INCANDESCENZA da 75W.
Si risparmia perché - con la stessa efficienza luminosa - è molta meno l'energia che va sciupata in calore (e che quindi ai fini dell'illuminazione non è utile) rispetto alla lampadina ad incandescenza.
Le lampade a risprmio, in altre parole, riescono a fare lo stesso lavoro delle incandescenza con soli 14W anziché 75.
Le risparmio energetico, però, non sono altro che comuni neon che non hanno più bisogno, come accadeva una volta, di reattore e starter esterni perché è tutto incorporato nel piede.
Questo consente di costruirle con un normale attacco a vite E27 come quello delle lampadine normali e quindi ad "autorizzare" questo tipo di paragone che - ahimé - è però piuttosto improprio (almeno per l'uso che ne vogliamo fare noi), dato che i watt in acquario si sono sempre calcolati riferendosi a tubi al neon.
|