|
Sono considerate luci "fredde" quelle sopra ai 5400°K, "calde "quelle sotto (si è preso come riferimento standard questo valore), quindi:
840 -> calda
865 -> abbastanza fredda
10.000 ->molto fredda
Per cui, partendo dal davanti, la soluzione che in genere si adotta è: 10.000 - 865 - 840.
Questo anche in considerazione del fatto che le luci fredde sono per loro natura più penetranti, quindi essendoci sul davanti piante molto basse si ritiene importante trovare un modo per far sì che quasi tutta la radiazione riesca a giungervi senza venire assorbita dall'acqua soprastante. In aggiunta, la 10.000°K ha particolari proprietà fitostimolanti.
Questa è la teoria, ma visto il livello basso di acqua che c'è negli acquari io vorrei provare a distorcere un po' tutto, mettendo le 830 come seconde lampade partendo dal davanti (assieme alle 10.000°K), per provare a vedere se il pratino ne gode tanto-tanto e mi sta finalmente basso.
Potrei prendere anche una cantonata, ma spero che appena 40 e rotti cm di colonna d'acqua non assorbano il rosso più di tanto. Se però prima non provo non posso saperlo. Vabbè, tutto a suo tempo!
A te, intanto, buon lavoro.
|