Discussione: T.D.S. meter
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-01-2007, 14:56   #9
lux
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: nova milanese
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 331
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da decasei
lux, dipende dall'utilizzo che ne vuoi fare....
quello che ti ho indicato era per farti vedere che ci sono strumenti piu precisi...
Quello che indichi tu non riesco a vederlo ma se la scala ha un solo decimale potrebbe andare bene lo stesso....
Per le resine dipende molto dal valore che riuscirai ad ottenere in uscita...
L'unico dubbio che ho sull'HI 983304 è se riesco a montarlo sul mio impianto senza fare troppo casino. Ho visto che la sonda è filettata da 1/2" e quindi presumo che richieda una T in uscita dell'impianto dove avvitarla. Non mi sembra sia compresa nal kit dell'HI 983304.
L'eventuale scelta del HI 98308 (tester portatile) sarebbe quindi per bypassare il problema sopra e la differenza è una scala fino a 99.9 µs e passo di 0,1µs per il resto sembra uguale con un scarto del ±2% e una compensazione da 0-50 °C.

Se hai qualche suggerimento
Ciao Luca
lux non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08643 seconds with 13 queries