Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-01-2007, 13:29   #3
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 54
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
L'impianto d’osmosi è un sistema nel quale vi è un processo di separazione attraverso una membrana semipermeabile col quale l’acqua viene avviata all’utilizzo, (permeato), mentre i sali minerali, i metalli, i colloidi, le sostanze organiche ed inquinanti nonchè i batteri in essa contenuti, vengono avviati allo scarico (concentrato).

Di norma vi sono dei parametri limiti di minimo e di massimo.
Per citarne alcuni:
PH 3 - 11
pressione acqua di rete senza pompa 2,8 - 7 bar
pressione acqua di rete con pompa 0,5 - 3,5 bar
TDS acqua di rete max 2000 ppm
temperatura 5 - 35 °C
ferro non superiore ai 0,1 mg/l
ecc, ecc


La Booster Pump serve ad amplificare la pressione dell’acqua di alimento dell’impianto quando la pressione idrica è inferiore a 2 - 2.5 bar. Infatti in tal caso la membrana osmotica non produrrebbe acqua.
La Booster è sconsigliata nel caso la pressione idrica sia superiore a 3.5 bar.

Per avere una diminuzione del concentrato si deve diminuire la salinità dell'acqua in entrata e poi via via agire sugli altri fattori come temperatura, pressione ....
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08035 seconds with 13 queries