Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-01-2007, 23:19   #19
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Massimo30
Come vi sembrano i valori??
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm

Per determinare la concentrazione della CO2 fai riferimento a questa tabella incrociando i valori di PH e KH otterrai quello espresso in mg/l o ppm di CO2 se stai nella zona verde va bene se stai in quella azzurra è poca e se stai in quella rosa è troppa....semplice no?

Il KH si abbassa con cambi effettuati con acqua d'osmosi a valore "0", attento però che in questo caso abbasseresti anche il GH. Ti faccio un esempio banale.

Hai una vasca da 100litri netti con valori di GH 10 e KH 6 se li vuoi dimezzare dovresti cambiare il 50% d'acqua con RO a valore "0" e otterresti GH 5 e KH 3.

Nel tuo caso se vorresti abbassare solo il KH dovresti inserire RO con KH=0 e GH=11/12, in questo modo registreresti solo la diminuzione del KH e non quella del GH
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08898 seconds with 13 queries