Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-01-2007, 22:35   #10
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La teoria del "picco di luce centrale" sta prendendo sempre più piede, l'avevo già pensata per conto mio (per risparmiare sulla bolletta) poi ho visto che in realtà ci hanno fatto su proprio una teoria

Leggi qui: http://www.aquagarden.it/articoli/08_picco.html

L'articolo è molto bellino, peccato che non spieghi il colore delle luci (dettaglio insignificante...)

Normalmente sul davanti si mettono le luci a temperatura maggiore, poi via via che si va verso il retro della vasca si diminuisce la temperatura.

Per il tipo di fotoperiodo, se vuoi fare come in natura devi accendere prima quelle a luce calda, poi a mezzogiorno quelle più chiare.
Nello spegnimento, logicamente, fai il contrario: prima spegni le fredde e poi le calde.

Sempre per curiosità: pochi giorni fa ho letto un link, postato sempre qui sul forum, in cui alcune persone accendono per tre quattro ore poi spengono per due. Riaccendono per tre poi spengono per una... ogni tanto fanno fare delle "pennichelle" all'acquario: pare che questa situazione non pregiudichi il buon lavoro delle piante ma che sia assolutamente sfavorevole per le alghe che quindi non crescono.
Chissà se è davvero così?

E vabbè per le piante, ma poi i pesci che dicono...??
bettu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09317 seconds with 13 queries