Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-05-2005, 10:53   #17
reefaddict
Pesce rosso
 
Registrato: May 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 776
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano Rossi
Lo trovi intorno a 200 in alcune sezioni di impianti di depurazione di reflui urbani, un passo ancora verso il basso e va al collasso il processo (scusa le allitterazioni). In mare ho sempre visto riportati valori compresi tra 300 e 400mv, mai comunque fino a 400.
ciao
Stefano
Ho valori tra un minimo di 410 mv al termine del periodo di illuminazione fino ad un massimo di 450 mv all'inizio. La sonda è nuova e tarata con una soluzione nuova. Molti come me hanno valori molto alti, ma in genere nelle vasche tropicali "di barriera" senza filtri ossidanti e con molta illuminazione i valori di redox sono assai elevati.
Ma non starei molto a pensare al valore in assoluto quanto piuttosto a come si muove, ad esempio se sale o scende nel tempo e quanto. Ad ogni cambio parziale ho sempre un piccolo crollo, scende fino a 370 di colpo e ci mette 6-8 ore a tornare a valori normali. A seconda della miscela di sali la cosa cambia leggermente.

Se qualcuno volesse misurarlo in mare la cosa si farebbe complicata: come metti l'acqua in un contenitore il redox inizia a calare per via della morte progressiva del plancton in sospensione. Bisognerebbe farlo sul campo, ma... una sonda non dà letture accurate per almeno 5 giorni.
__________________
un saluto
Alessandro Rovero
reefaddict non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10443 seconds with 13 queries