Discussione: T.D.S. meter
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-01-2007, 12:23   #16
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Cittā: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Etā : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
qua fa vedere come tramutare iT.D.S. in microsiemens e viceversa , ma a me la formuletta in basso lascia qualche dubbio : http://www.idroponica.it/conduttivimetro.htm ...perchč dice che 1.2 microsiemens equivale a 600ppm , le parti per milione sono facilmente convertibili in mg/kg, essendo il mg la milionesima parte del kg, moltiplicando i mg/kg x 1.001(peso specifico dell'acqua ad osmosi , almeno penso perchč non l'ho mai misurata) otterremo i mg/l che in questo caso sono circa 600.6mgl...a me sembra strano che 1.2 microsiemens ,equivalga a circa 600mgl,.... la mia acqua da bere , ha una conducibilitā di 20.8microsimens , ed un residuo fisso di 23,1mgl ...bo
fappio non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07326 seconds with 13 queries