Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-01-2007, 22:34   #3
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo
Da come scrivi se nn ho capito male tu lo versi direttamente in vasca,perchè??
-05 assolutamente no....lo utilizzo per trattare l'acqua...ma esternamente alla vasca.

Però penso di non essere stato molto chiaro nel mio passaggio iniziale. Nel mio caso specifico, visto i valori dell'acqua della mia vasca con GH 9 e KH 5 non utilizzo mai quella del rubinetto...o del Sindaco, ma prevalentemente quella RO.

Il mio cruccio stà proprio là, visto che nell'RO di metalli non ce ne sono o comunque ce ne dovrebbero stare pochissimi l'agente chelante EDTA ha poco "lavoro" da svolgere e per cui introdotto in vasca con il cambio potrebbe rilegare i sali precipitati rendendo nuovamente chelato il ferro gluconato precipitato a fondo. Se ciò fosse possibile rischieremmo di avere un'alta concentrazione di ferro (anche se chelato) "occulto" in vasca visto che non tutti i tests in commercio ne riescono ha rilevare la concentrazione.

Lo so TuKo, tu ti starai chiedendo, ma Giuseppe non ha nulla di meglio da fare, ogni tanto, che crearsi questi strabenedetti dubbi da piccolo chimico ?
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10352 seconds with 13 queries