Discussione: filtro interno
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-01-2007, 16:25   #2
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come gli altri, solo che non vanno bene per acquari a pieno regime... Sarebbe meglio usarli per acquarietti piccoli e poco popolati o in vasche di accrescimento... La spugna svolge, come tutte le spugne, un ruolo di filtrazione sia biologica che meccanica...
La manutenzione è più elevata rispetto ad un normale filtro "a scatola", perchè questo genere di filtri tende a intasarsi col tempo diminuendo molto la portata. Quindi bisogna stare attenti a sciacquare un po' la spugna quando si vede che la portata diminuisce (in acqua presa dall'acquario ovviamente)...
Io ho un filtro del genere (askoll minimaxi) nella vaschetta dove metto temporaneamente gli avannotti dei miei ancistrus... ormai ha tre anni di onorata carriera alle spalle...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09979 seconds with 13 queries