Discussione: sosituzione parco luci
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-01-2007, 16:09   #4
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Io farei esattamente la stessa, precisa, identica cosa! Mi hai letto nel pensiero?
E' che non mi sembra molto frequente leggere di qualcuno che mette l'840 dietro l'830: io non l'ho mai fatto perché il posto per un 830 ancora non ce l'ho, ma anch'io fra poco rifarò l'impianto luci e avevo pensato di fare proprio così


Il cambio andrebbe fatto molto gradualmente, infatti... L'unico modo è fare così: monti tutto, MA inizi con sole due luci, lasciando due portalampade vuoti (se riesci a iniziare con due luci di colore uguale ai due T8 che hai già sarebbe l'ideale): passi da 60 a 78W, però magari la vasca un po' di casino lo sente stesso: per limitare il problema diminuisci da subio il fotoperiodo di due o tre ore, lo tieni così per due o tre giorni e poi gradualmente (aumentando magari di una mezz'oretta al giorno), lo riporti nel giro di 5-7 giorni al numero di ore che hai adesso.
Aspetti ancora, lascia stabilizzare, poi dopo una settimana-dieci giorni metti il terzo neon. Aspetti ancora una settimana-dieci giorni e metti su il quarto ed ultimo neon.

Se a ogni sbalzo di luce hai anche la pazienza di far corrispondere una diminuzione del fotoperiodo e un successivo graduale incremento nei giorni successivi (come hai fatto la prima volta, magari riducendo di sole due ore o un'ora e mezzo) dovresti riuscire a non stravolgere più di tanto l'equilibrio dell'acquario.
bettu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,39985 seconds with 13 queries