Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-01-2007, 15:31   #16
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Non facciamoci fuorviare dalla abitudini.

Un riflettore serve per ottimizzare la resa di una lampada. Se una superficie di 120x50 è coperta da 12 lampade, lo spazio fra di esse è quello che va "riempito" dal riflettore. Non di più.

Quello che voglio dire è che se la densità di lampade è così alta, un lumenarc, per fare una battuta, non serve a niente.

Mi spiego meglio con un'iperbole: se su 50 centimentri di larghezza metto una accanto all'altra (che si tocchino) tante lampade da fare un vero e proprio tappeto che copre interamente la superficie della vasca, il riflettore riflette sulla parte posteriore delle lampade, non sull'acqua.

Ciao

Ciao
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08434 seconds with 13 queries