Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-01-2007, 10:06   #6
Pleco4ever
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: MILANO
Azienda: Amazonas Acquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 70 c.a
Età : 39
Messaggi: 5.654
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Pleco4ever Invia un messaggio tramite MSN a Pleco4ever
Acquariofilo Dolce dell'anno 2007
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
No non è improponibile quello...perchè tutti i loricaridi riproducono così(tranne i vari sturiosoma e C.)
Sarebbe sufficiente una tana come quelle che uso io per gli altri L,di dimensioni adeguate....
La limitazione maggiore consiste nel fatto che i loricaridi che arrivano nei negozi come H.Plecostomus e via...sono quasi sempre degli ibridi vari fra liposarcus etc etc...quindi sterilissimi
Non sono gli hypostominae i loricaridi di cui tentare la riproduzione in casa....
Ce ne sono cento altri molto più pratici e facili..ma soprattutto POSSIBILI
__________________
Non mancare a questo grande evento!

http://www.acquaportal.it/banner_forum_AB.jpg
Pleco4ever non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11660 seconds with 13 queries