Allora cerco di essere chiara,si l'acqua esce da due ugelli e infatti il tubo quello indicato dalla freccia blu è quello di raccordo che poi si congiunge ad una t che lo collega ai due ugelli. Si ha funzionato.Si il fermaglio e la bussola vanno nella zona indicata dalla freccia rossa,dove ci dovrebbe andare anche il capo del tubo indicato dalla freccia blu,è quello che dovrebbe essere bloccato.Gli ugelli da dove esce la nebbia non li ho fotografati perche' gia' montati nel terracquario,ma cmq come ti dicevo sopra,nella zona con la freccia rossa ci andrebbe il capo di quel tubicino indicato dalla freccia blu,l'altro capo invece di questo tubicino si collega a questa t che collega i due rami laterali con gli ugelli a questo che gli porta l'acqua.I due tubicini ,che sono collegati ai due bracci della t, per intenderci sono con lo stesso tubicino di silicone che vedi nella foto.Si si sono come quello indicato dalla freccia blu.
Quarta domanda si il tubo indicato dalla freccia blu è quello di aspirazione che va dentro una tanica di acqua osmotica.Per cui l'acqua viene risucchiata da li attraverso questo turbo (freccia verde)tramite la pompa(rossa e bianca)che poi passa l'acqua apressione al tubicino di raccordo quello freccia blu che poi la passa ai due bracci della ti che sono collegati ai due ugelli.Funzionava tutto solo che al momento di posizionarlo nel terrario stupidamente non avendo preso le giuste misure con il tubo degli ugelli ho dovuto tagliare e rinserire il tubicino di raccordo,che pero' in questa manovra ha subito lo spanamento della rondella.Almeno io credo,perche' se prima tutto funzionava ,adesso il tubo non regge piu' viene schizzato via dalla pressione dell'acqua,anche perche' le alette non lo bloccano.Almeno credo che sia questo il problema.Allora il modello e la marca te lo dico ma calcola che è un prodotto artigianale fatto da un ragazzo di un forum,ma che funzionava benissimo,adesso cerchero' di chiedere anche a lui,ma so che partiva per un mesetto,volevo vedere se riuscivo a risolvere prima senza poi doverglielo rispedire e riprenderlo poi.La marca è Ulka srl modello E type EP5.Quello che mi rimane oscuro è se il fermaglio con la bussola aveva anche un gommino o no che aiutasse l'incastro del tubo dentro la pompa.Io non l'ho notato la prima volta che ho inserito il tutto, e anche adesso guardando non capisco se c'è o no.non so se poi alla fine questi dadi a bussola sono comuni o meno,mi si diceva che di solito questi nebulizzatori possono essere fati con le pompe che vengono usate nelle macchine del caffe che micronizzano l'acqua....Boh il problema è che io non ci capisco un tubo:)tanto per rimanere in tema con queste cose.Per ora mi basterebbe capire se è quello il pezzo incriminato e se lo posso sostituire da me o no:)Grazie spero di essere stata comprensibile.!!!Aspetto tue delucidazioni!!!Ciao Ari
|