Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-01-2007, 22:00   #11
c3b8
Ciclide
 
Registrato: May 2003
Città: cortina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 46
Messaggi: 783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a c3b8

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da AlexCasa
Forse parlo a sproposito, ma seguo questo topic dall'inizio, e dico la mia...
Hai provato a stimare i costi con dei riscaldatori a provetta "normali"?
Forse con 2X300W riesci a riscaldarla con un passaggio forzato dell'acqua...
600W sono tanti per i costi dell'enel, ma forse considerando i costi di allestimento, e che il metano non lo regalano...boh, un tentativo lo farei.
Magari isolando la vasca su 5 lati(tutti a parte il frontale) riesci ad avere notevoli vantaggi...
attualmente la vasca è in funzione con un riscaldatore da 300 ed uno da 200 tarato 1° più basso, la vasca è isolata su due lati (dietro e sotto), per verificare i consumi effettivi in kwh la settimana prossima dovrei ricevere un contatore che collegherò ai riscaldatori, dopo alcuni giorni dovrei ottenere un valore di consumo piu o meno attendibile, da questo dato deciderò se ne vale la pena oppure no. al limite potrei sempre creare un sistema ibrido riscaldamento con caldaia + riscaldatori
__________________
ciao
andrea
c3b8 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13666 seconds with 13 queries