Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-01-2007, 21:53   #74
c3b8
Ciclide
 
Registrato: May 2003
Città: cortina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 46
Messaggi: 783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a c3b8

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mcdario
soluzione alternativa è il pannello solare, io mi sto attrezzando per fare un impianto sul tetto di casa mia, i costi iniziali sono alti ma alla fine ci fai acqua calda per il riscaldamento ed energia elettrica.
Un calcolo spannometrico, con dei valori indicativi puo essere: 3,2KW a circa 20000€ con impianto installato e funzionante, superficie in m2 utilizzata dipende dalla resa e il costo dei singoli pannelli fotovoltaici.Piano di ammortamento circa 8 anni, ma poi avendo il contatore anche in uscita quella che avanza la dai tu all'enel.
Non ti pagheranno tale energia ma ti verrà scalata dalla bolletta.
Considera che te ne servirà davvero tanta per far girare tutta la parte tecnica di gestione vasca.
sono davvero curioso di come andrà a finire il tuo progetto.
complimenti vivissimi.
Dario
ciao, i pannelli solari per l'acqua calda gia li ho solo che non li utilizzo per il riscaldamento ma solo per l'acqua sanitaria (per il riscaldamento la resa dalle mie parti non è sufficiente per rientrare nei costi in tempi decenti) per quanto riguarda i pannelli fotovoltaici ritengo che i tempi non siano ancora maturi per questa tecnologia, i pannelli in commercio hanno rese ancora mediocri ed una vita troppo breve per giustificarne il costo, con il conto energia la situazione è un po migliorata solo che siamo ancora lontani dall'ottenere risultati economicamente accettabili.
per la parte tecnica la vasca è strutturata in modo molto semplice, il filtro è interno a 3 scomparti e ci sono solo due pompe da 700l/h (pochi W a pompa) l'illuminazione è costituita da 2 tubi fluorescenti da 30W accesi 8 ore al giorno, quello che consuma di piu è il riscaldamento che però allo stato attuale delle cose non sembra possibile ridurre
__________________
ciao
andrea
c3b8 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09941 seconds with 13 queries