Discussione: akadama......info
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-01-2007, 18:24   #3
paips
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Cittā: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Etā : 43
Messaggi: 361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il problema con l'akadama e che per un bel po succhia sali, bicarbonati e metalli in genere rendendo l'acqua inadatta alla vita di piante e pesci, questo difetto puo essere risolto attraverso cambi frequenti e minitorando i valori soprattutto Kh e Gh finche non si siano stabilizzati.
Altrimenti potresti preparare l'akadama precedentemente all'allestimento, io ho fatto girare la mia vaschetta da 30 l per 3 mesi (non avevo fretta e forse sono statoi eccessivi) cambiando l'acqua settimanalmente con acqua di altri acquari gia maturi, inoltre aggiungevo potassio e ferro, in questo modo il substrato riesce ad arrichirsi sia biologicamente che chimicamente.
La preparazione dell'akadama puoi anche farla in una bacinella abbastanza ampia da consentire di stendere la terra in uno strato di 5-6 cm, agitando e cambiando l'acqua spesso, utilizzando l'acqua di rubinetto o di osmosi con l'aggiunta di sali induritori.

In questa pagina e descritto un allestimanto con akadama :http://www.walterperis.it/allestire/...olino_1999.htm
ciao.
__________________
Davide (Rn)
paips non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09078 seconds with 13 queries